Saperi e Sapori, il lusso della semplicità da Igles Corelli

Saperi e Sapori…Il lusso della semplicità
Tre grandi serate, tanti i professionisti che si sono alternati nella cucina dell’Atman, tanta gioia, condivisione e passione. Saperi e Sapori non è solo cucina ma qualcosa di più intimo, più vero e coinvolgente.
La storia, la memoria e la tradizione sono andate in scena in quest’ultima edizione della kermesse culinaria, unite dal piacere di cenare e cucinare tra amici, questo è il vero lusso, l’unione di diverse cucine e la condivisione delle stesse. Il lusso non è altro che un sorriso spontaneo un abbraccio tra persone prima sconosciute, che insieme hanno avuto la possibilità di vivere il piacere della convivialità…Questo è il nostro Saperi e Sapori….scoperta, stupore, storia, amicizia , gusto e gioia. Un vero lusso!
Per tutto questo dobbiamo ringraziare il Maestro Igles Corelli, maestro in cucina e nella vita, non è da tutti essere così grandi senza perdere l’umiltà e la voglia di condividere.
Magistrale il suo staff, di cucina e di sala, ogni complimento non riuscirebbe mai ad esprimere quello che realmente sono, un plauso a loro!
I nostri complimenti vanno anche agli studenti della scuola alberghiera di Montecatini con il professor Antonio Antonino, come sempre impeccabili!
Ed ora partiamo con il racconto di Saperi e Sapori, tra buon cibo, risate e conoscenze.
Le serate si sono aperte con un ottimo aperitivo e meravigliose bollicine.
Oltre all’aperitivo proposto dalla brigata di Igles, presente alle serate anche la Ademaro Frutta, storica bottega del centro storico di Empoli di Andrea Gelli, specializzata in catering a base di ottimi stuzzichini vegetariani preparati con verdure selezionatissime di alta qualità. “Il lusso della semplicità”, tema delle serate, si ritrova appunto nel “pane e pomodoro”e nella semplicità dei carciofi…in tutto ciò che il meglio della natura ci dona senza troppi orpelli e condimenti.
La prima serata ha visto tra i protagonisti Hilde Soliani, con la sua Introduzione sensoriale, che per l’occasione ha dedicato a Saperi e Sapori il suo “Simple luxury”, il lusso della semplicità in un profumo.
E’ un viaggio introspettivo in noi stessi quello in cui ci accompagna Ilde, semplici ricordi sensazioni e profumi che ci aiuta a ritrovare…Magia, sogno, favola…un girotondo di fantasie , lo stupore e la spensieratezza di quando eravamo bambini…Il ricordo di odori e profumi che ci riportano a vivere attimi di semplicissima gioia. L’irriverenza pragmatica di Ilde porta con se un bagaglio di intelligenza e sensibilità con cui riesce a travolgere e attrarre, che ci accompagna in un percorso con il suono di un campanellino che tintinna e scintilla nelle nostre menti. Non si accontenta di un semplice sorriso…vuole arrivare a liberare tutti dalla pesante e opprimente formalità, che limita il piacere, attraverso il gusto di un profumo ma non solo…Il lusso di un sorriso, lo sblocco da cio’ che la societá ci ha portato ad essere, ritrovare la gioia del piu’ semplice sorriso in una bolla di sapone che odora di crostata alle mele… intorno a noi tutto è diverso, tutto è magico…il silenzio rotto dal canto di un uccellino in una notte innevata, gli odori dei ricordi…Non c’è lusso piú grande che poter tornare bambini…non è impossibile, perchè quello che ci è arrivato fa comprendere che non c’è età per liberare la mente e andare indietro nel tempo con il magico suono di un campanellino…La magia ha inizio…
In cucina si sono alternati Angelo Troiani, Igles Corelli con tutta la sua brigata, Stefano Terigi, Andrea De Bellis, Simone De Feo, Franco Franciosi e Paolo Seghetti.
Il menù della prima serata
Franco Franciosi – Mammarossa
I pani
Accompagnati dall’olio evo Pujje
Angelo Troiani – Il Convivio
Trippa alla romana….di pescatrice
Igles Corelli – Atman a Villa Rospigliosi
Minestra in brodo di terra, radici, lumache, erbe
Stefano Terigi – Il Giglio
Polenta e coniglio alla cacciatora
Andrea De Bellis – Pasticceria De Bellis
Mandarino rosa, castagna e te matcha
Simone De Feo – Cremeria Capolinea
Gelato di zabaione e panettone
I vini
Gallery
I protagonisti della seconda serata sono stati: Gianluca D’Agostino, Valentino Marcattilii, Riccardo Camanini, Loretta Fanella, Paolo Brunelli, Franco Franciosi e Paolo Seghetti.
Il menù della seconda serata
Franco Franciosi – Mammarossa
I pani
Gianluca D’Agostino – Veritas
Palamita marinata con “bruschetta”, yogurt ai capperi e insalata
Valentino Marcattilii – S. Domenico
Uovo in raviolo S. Domenico con Parmigiano dolce, burro e tartufo di stagione
Riccardo Camanini – Lido 84
Animella di cuore di vitello fritta, carote crude e fredde marinate in Saor, punch all’arancia e cumino
Loretta Fanella – Pastry chef
Meringata sfogliata di frutto tropicale e yogurt
Paolo Brunelli – Gelateria Brunelli
Torroncino su crema di Natale
Paolo Brunelli – Gelateria Brunelli
Gianduia
I vini
Gallery
La terza ed ultima cena di Saperi e Sapori ha visto come protagonisti Maria Grazia Soncini, Andrea Migliaccio, Igles Corelli e tutta la sua brigata, Michele Ainis, Emilio Panzardi, Franco Franciosi e Paolo Seghetti. Preceduta dall’introduzione sensoriale di Hilde Soliani.
Il menù della terza serata
Franco Franciosi – Mammarossa
I pani
Maria Grazia Soncini – La Capanna di Eraclio
Seppie del Redentore
Andrea Migliaccio – L’Olivo, Capri Palace Hotel
Candela ripiena e gratinata con ragù napoletano e caciocavallo podolico
Igles Corelli – Atman a Villa Rospigliosi
Anguilla alle braci, gelato alla cipolla, verza e curcuma
Michele Ainis – Mercerie
La noce di cocco
Emilio Panzardi – Gelateria Emilio
Golosità: crema di marroni alla vaniglia
I vini
Gallery
Il fine pasto di tutte le serate, gli amaretti di S. Croce di Paolo Seghetti, Pasticceria Vacchetta
Si è conclusa anche l’ultima cena…e per tutti é ora di festeggiare per il grande successo dell’evento.
E tra tante risate, sul tardi torna un languirono e Fabio Stivali ruba la giacca stellata allo chef Corelli e ci delizia di una fantastica pasta con il suo Trombolotto.
Tanto gusto, nuove conoscenze, risate e amicizie…questo è il vero LUSSO!
SEGUITECI SU FACEBOOK
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.