Tradizioni, storia, cultura e territorio sono gli elementi cardine della cucina dello chef Luigi Coppola. Quegli stessi concetti che definiscono anche la location in cui il ristorante sorge, ovvero la […]
Continue ReadingKIRO Sushi, Chef Félix Jiménez, 1 Stella Michelin, Logroño (Spagna): “KIRO Sushi è uno dei pochissimi ristoranti in Europa che offre un’esperienza di sushi stile “Edomae” e si trova nel […]
Continue Reading“Ristorante Pikol: un ristorante a conduzione famigliare rustico ed accogliente con un’offerta di cucina di mare fresca e di altissima qualità”. – di Alan Jones Oggi ritorniamo in Slovenia, la […]
Continue ReadingDa grande appassionata di lievitati, che preparo in casa con il mio lievito madre, uno dei miei più grandi desideri è quello di provare le meravigliose creazioni dei nostri grandi […]
Continue ReadingAl Carroponte a Bergamo, Patron Oscar Mazzoleni e Silvia Mazzoni, Chef Fabio Lanceni e Fabio Garlini: un locale poliedrico in cui convivono perfettamente un ristorante gourmet, un bistrò e una […]
Continue ReadingAtenaeo del Vino a Mendrisio, Patron Mirko Rainer, Chef Graziano Petrolo: il mio ristorante preferito in Ticino grazie ad un’accoglienza sempre calorosa da parte del Patron Mirko, ad un servizio […]
Continue ReadingOsteria Cramalina a Lodano in Vallemaggia (Ticino), Chef Laurent Colombo: una piacevole e sorprendente scoperta – di Alan Jones Oggi vi parlo di una piacevole scoperta… Sono stato a Lodano, […]
Continue ReadingDa Rovato al centro di Milano. Dalla nonna alla Michelin. Dalla trippa al bowl vegetariano. Dall’anguilla psichedelica alla focaccia 12. La provincia e la tradizione, che ti portano in cima […]
Continue Reading“Il ristorante JB è il mio ristorante preferito a Ljubljana, propone una cucina classica e raffinata che parte dalla tradizione slovena attingendo però volentieri anche ad influenze mediterranee e alla […]
Continue ReadingSan Martino 26 Nella splendida cornice di San Gimignano un ristorante accogliente, dove tranquillità e raffinatezza si fondono sapientemente con la natura circostante. Lo chef Ardit Curri propone una cucina […]
Continue ReadingDifficile anche solo spiegare il senso di benessere che si avverte varcando il cancello di ingresso, suppongo si possa paragonare allo stupore di Alice nell’entrare nel Paese Delle Meraviglie. Si […]
Continue ReadingIl signor Trussardi Tomaso ci perdonerà, ma noi continuiamo a non capire la sua folcloristica rivoluzione gastronomica avvenuta al ristorante della maison, dove, fino a due mesi fa regnava Roberto […]
Continue ReadingRistorante DAM: ambiente raffinato e romantico, cucina creativa e, a breve, anche alcune suites dove potersi fermare a pernottare – di Alan Jones Oggi vi parlo di un ristorante che […]
Continue Reading“Bollicine di altissimo livello e dei piatti ricchi, succulenti, gustosissimi, alcuni addirittura indecenti, che ti incendiano i sensi. Gli gnocchi con astice e zenzero sussurrano segreti e scivolano sensuali in […]
Continue ReadingPer un nuovo programma TV cerchiamo persone di tutte le età, professionisti ed appassionati, tra Milano, Roma e Palermo che vogliano cimentarsi in una divertente sfida gastronomica! Se siete interessati […]
Continue ReadingUna serata straordinaria in cui gli chef Wicky Priyan (Wicky’s Wicuisine) e Pino Cuttaia (La Madia) hanno dato vita ad un menu a 4 mani unico e ad un gemellaggio […]
Continue ReadingMercerie, l’innovativo progetto di high street food firmato Igles Corelli, annuncia un nuovo corso, con l’arrivo di Viviana Marrocoli nella cucina del salotto del gusto di largo Argentina. Mercerie resta […]
Continue ReadingNon succede tutti i giorni di entrare in un ristorante, trovato casualmente durante una gita fuori porta infrasettimanale, e rimanerne estasiati. Sì perché, per quanto uno possa mangiar bene, è […]
Continue ReadingI numeri lo hanno posto e lo pongono fra migliori chef al mondo. La storia conferma. La “Rossa” ha assegnato a questo binomio tre stelle (da quattordici anni) e cinque […]
Continue ReadingSushi e uramaki di wagyu, tacos, pan de cristal e pastrami, poi il tramezzino sempre di wagyu, che poi tramezzino non è. Da dove cominciare, per raccontare l’evoluzione de “La […]
Continue Reading“Tutto è iniziato per gioco o quasi. Ho conosciuto Hiro frequentando assiduamente il locale dove lavorava a quei tempi, Mizu: prima di incontrarlo non avevo mai avuto a che fare […]
Continue Reading
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.