“Camillo è un nome che a Ivrea e nel Canavese richiama alla memoria un periodo storico di lavoro ed imprenditoria sociale straordinario. Camillo è il nome del genitore severo e determinato di tutti noi Eporediesi, un nome che rievoca fiducia e sicurezza, è il calore di un camino acceso d’inverno. Il finale della storia Olivetti […]
Continue Reading“Ciao, sei impegnato?” “Sono da Gong, sto intervistando Giulia” “Ah, fantastico, vorrei tornarci al più presto. Però se posso darti un suggerimento, ultimamente stai scrivendo un po’ troppo di lei, forse qualche lettore lo noterà”. Dall’altra parte del telefono c’è la donna dei miei sogni: su Giulia ha ragione. Ne scrivo spesso. Ma non potrei […]
Continue Reading“Sto aspettando un secondo figlio. Sono al settimo cielo. Sarà un maschio, Francesca e io abbiamo deciso di chiamarlo Leone, perché probabilmente nascerà nel segno zodiacale del leone”. Marco Liu non sta più nella pelle per la felicità. Gli va tutto a gonfie vele, da tutti i punti di vista: se lo merita, eccome. Si […]
Continue Reading“Sarà un anno grandioso. Perché sposo Simona. Perché inizio con le due stelle sul petto. Sono ancora in vacanza, con lei. Mi rilasso e leggo tutto quello che hanno scritto su di me dopo aver conquistato la seconda e mi rivedo il video di quella mattinata di 6 novembre. Mi emoziono tutte le volte che […]
Continue Reading“Sono Andrea Alfieri, risolvo problemi”. Se avete un albergo con cento stanze e quattro ristoranti, più un bistrot dove si devono accontentare valanghe di persone ogni sera, chiamate lui: si rimbocca le maniche e inizia a sfornare piatti a qualsiasi ora, in qualsiasi situazione. Colazioni, room service, cene, pranzi, eventi, cresime e compleanni: riesce a […]
Continue Reading“Al Relais Blu solo eleganza, cortesia e sorriso” “Il Relais Blu di Massa Lubrense è una location famosa per la bellezza del suo panorama, il buon mangiare ma non solo…Al Relais Blu il sorriso, l’accoglienza, il calore ed il senso di ospitalità tipico meridionale la fanno da padrona, il tutto sotto l’attenta guida del Maître […]
Continue ReadingQuando parla sembra di sentire un broker di prim ordine, oppure un capitano d’industria. Numeri precisi e idee chiare, concetti e pragmatismo, analisi e visioni chirurgiche sul mondo della ristorazione e non solo. Un fuoriclasse assoluto, che sa il fatto suo e non sbaglio un colpo, una sorte di guru, un re Mida, quello che […]
Continue ReadingSi commuove e ti commuove. Quando ti parla della sua pizza è come se facesse all’amore con la donna dei sogni. Le sue parole sembrano una sinfonia, una ode all’impasto e alla farina, ai mulini e alla terra. L’uomo è incantevole e umile, coinvolgente e sensibile. Ti parlerebbe per ore, ha una passione straordinaria, gliela […]
Continue ReadingDa Rovato al centro di Milano. Dalla nonna alla Michelin. Dalla trippa al bowl vegetariano. Dall’anguilla psichedelica alla focaccia 12. La provincia e la tradizione, che ti portano in cima al mondo e nel posto più chic della città più cosmopolita d’Italia. Tanta gavetta, ma ne è valsa la pena, perché ora si gusta il […]
Continue Reading“Bollicine di altissimo livello e dei piatti ricchi, succulenti, gustosissimi, alcuni addirittura indecenti, che ti incendiano i sensi. Gli gnocchi con astice e zenzero sussurrano segreti e scivolano sensuali in bocca, con il sapore che sboccia sul palato. Stesse sensazioni per le costine imperiali che sono un must, idem per l’anatra laccata e i gamberoni […]
Continue ReadingIn occasione del prossimo San Valentino lo chef stellato de Il Ristorante Trussardi Alla Scala, Roberto Conti, ha realizzato un percorso gastronomico caratterizzato da un inedito mix di sapori. Ogni piatto è contraddistinto da un sorprendente gioco di contrasti, quali ad esempio la morbidezza dell’astice accostata alla nota acida del lemongrass, per vivere un’esperienza culinaria […]
Continue ReadingMarco va di fretta. E’ il più piccolo dei tre fratelli Liu, si è sposato giovanissimo ed è diventato papà subito dopo, nel 2015 (la moglie si chiama Francesca, lavora assieme a lui ed è pure lei di origini cinesi, mentre loro figlio si chiama Liam). Non aveva ancora compiuto 20 anni quando i genitori […]
Continue ReadingCapita ormai spesso di incontrare cuochi con una formazione più ampia di quella che ci si aspetterebbe. Giovanni Giammarino è uno di questi. Studi musicali e filosofici importanti, decide di dedicare la sua sensibilità e il suo ingegno alla cucina. Così inizia un percorso di addestramento duro e faticoso in alcuni importanti ristoranti stellati, poi […]
Continue ReadingCiak numero uno, in esterna, al bistrot, piano terra, a stretto contatto con il rumore vivace della gente che passeggia freneticamente in Galleria. Carlo Cracco esce per un attimo a salutare il cronista e accade il finimondo: il via vai incessante e festante si trasforma subito in isteria collettiva, si crea all’improvviso un mucchio selvaggio […]
Continue ReadingLa storia del marchio Riggi si sviluppa attorno ad una grande ambizione: quella di far conoscere nel mondo le antiche farine artigianali siciliane, capaci di dar vita a paste e prodotti da forno di altissima qualità e dal gusto unico. Negli ultimi 60 anni Riggi ha maturato molte competenze e consolidato i rapporti con i […]
Continue ReadingChef&Maître incontra, per una piacevole chiacchierata, Davide Frontera e la sua compagna Veronica Maspero, i giovani titolari della gelateria artigianale “C’era una volta…il gelato” di Fagnano Olona (Va), già segnalato dalla critica del settore tra gli emergenti più promettenti. Chef&Maître: Ciao Davide, parlaci un po’ di voi e della vostra passione per il gelato artigianale. […]
Continue ReadingQuando il voler arrivare alle persone, alla massa, senza mezzi termini, senza filtri, si scontra con la coerenza di una giornalista, che manifesta da sempre il “vero” …fa storcere il naso… Sui social, “Massacrata” indegnamente, è stata la giovane talentuosa Aurora Mazzucchelli. Tutto iniziò dal post della nota giornalista Gabanelli che ha fatto si che […]
Continue ReadingCiao Vincenzo, parlaci del tuo modo di intendere la cucina La cucina deve esprimere le caratteristiche del luogo e la personalità dello chef attraverso l’uso di ingredienti genuini e di qualità, nel mio caso legati alla territorialità, che combinati tra loro devono dar vita a ricette narranti della cultura e del costume del luogo in […]
Continue ReadingL’intervista a Claudio Ruta, classe 1971, ragusano d’origine, chef del ristorante stellato La Fenice di Ragusa. Ciao Claudio, come descriveresti la tua cucina? La mia filosofia di cucina è semplice, utilizzo solo prodotti freschi di stagione dai quali traggo ispirazione giorno dopo giorno. Una miscela di passione dinamica mi porta a realizzare piatti della mia […]
Continue ReadingL’intervista a Giuseppe Amato, siciliano di Taormina, classe 1981, che nel 2005 entra a far parte dello Staff di Heinz Beck, come Capo Pasticcere, al Ristorante “La Pergola” – 3 Stelle Michelin – Hotel Rome Cavalieri. CIAO GIUSEPPE, QUANTO E’ IMPORTANTE IL CONFRONTO CON LO CHEF HEINZ BECK NELLA CREAZIONE DEI TUOI DESSERT. Il […]
Continue ReadingIl grande Gennaro Battiloro, “Ambasciatore Pizzaiolo” di chef&maître, si presenta e si racconta. Frequento l’istituto alberghiero e a 18 anni inizio a lavorare nella pizzeria da mio zio a Torre Del Greco , imparo le basi e le impostazioni. Da li poi inizio a fare esperienze in giro per l’Italia e nel mondo tra Los Angeles […]
Continue Reading