Una golosa ricetta creata da Gianluca Zorzi patron del “PizzCamì”, un ristorante pizzeria situato nel centro storico di Borno. Al “PizzCamì” troverete una vasta scelta di pizze, cucina tipica, ottimi dolci, vini e birre selezionate e locali. Una ricetta realizzata con “Pizza Maestro Oro” Molini Riggi, una farina “tipo1” di grano tenero biologico var. Anforeta, […]
Continue ReadingUna pizza dal gusto unico creata da Gianluca Zorzi patron del “PizzCamì”, un ristorante pizzeria situato nel centro storico di Borno. Al “PizzCamì” troverete una vasta scelta di pizze, cucina tipica, ottimi dolci, vini e birre selezionate e locali. Una ricetta realizzata con antico frumento duro siciliano “Timilia” Molini Riggi, farina biologica ottenuta da molitura […]
Continue ReadingPietro D’Amico e Elena Secrii della “Divina Vietri” di Vietri Sul Mare, ci presentano una magnifica pizza realizzata con farina Molini Riggi. La “Divina Vietri” è il luogo ideale per poter gustare pizze rivisitate in una chiave moderna e ricercata, proprio come quella che ci presentano oggi. Pizza con farina Maestro Oro Molini Riggi, fior […]
Continue ReadingSapori primordiali e unici, una ricetta creata da Francesco Luigi Carusi del “Antico Mulino Pandolfo” di Carrara con antico frumento duro siciliano “Timilia” Molini Riggi, farina biologica ottenuta da molitura a pietra naturale di La Ferté che consente di mantenerne il germe e, grazie alle basse temperature di lavorazione, preservarne le caratteristiche nutrizionali e sensoriali. […]
Continue ReadingUna gustosa ed innovativa focaccia che vi saprà sorprendere, creata da Luigi Montuori, pizzaiolo della “Tenuta Tre Torri” di Lucera, una magnifica location immersa nella campagna dei Monti Dauni, un incredibile angolo di Puglia dai panorami mozzafiato. La ricetta è stata realizzata con Miscela per pizza Molini Riggi “PIZZA MAESTRO”, ottenuta dall’unione di farina tipo”0″ […]
Continue ReadingUn primo piatto sfizioso e delizioso, creato da Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, un luogo esclusivo dove la natura veste lo spazio con equilibrio e gusto, per consentire di sedersi nel colore dei tramonti e delle notti sarde. Un piatto realizzato con busiate di sfarinato integro biologico di antico grano duro […]
Continue ReadingLa storia del marchio Riggi si sviluppa attorno ad una grande ambizione: quella di far conoscere nel mondo le antiche farine artigianali siciliane, capaci di dar vita a paste e prodotti da forno di altissima qualità e dal gusto unico. Negli ultimi 60 anni Riggi ha maturato molte competenze e consolidato i rapporti con i […]
Continue ReadingPrelibate e sfiziose, una golosa interpretazione della pizza fritta che porta la firma di Flavia Marrone, chef del ristorante “La Forchetta Bistrot” di Perugia, luogo in cui passare l’intera serata, dalla cena al dopo cena rilassandosi e degustando nel bellissimo giardino. Una ricetta realizzata con semola rimacinata “Piedigrotta” Molini Riggi, ottenuta da un blend di […]
Continue ReadingUn primo piatto sfizioso e raffinato perfetto per l’estate, creato da Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, con spaghetti di Russello Molini Riggi. Gli spaghetti di sfarinato biologico di antico grano duro siciliano Russello, ottenuto da molitura a pietra naturale La Ferté, sono trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a basse temperature. […]
Continue ReadingEsplosione di odori e sapori capaci di inebriare palato e mente, un pane dai profumi antichi creato da Valerio Luca Torre della pizzeria TorrettaPizza di Azzate, con farina biologica di antico frumento duro siciliano Russello Molini Riggi, una farina adatta ad impasti con tempi brevi di lievitazione e medi di maturazione, ottenuta da molitura a […]
Continue ReadingMolini Riggi, nel cuore della Sicilia produce, oltre alle eccellenti farine di grani antichi, birre di eccezionale qualità, dai bouquet intensi in grado di sorprendere, prodotte con grani antichi siciliani biologici. Le birre prendono il nome da tre isole delle Eolie, “Panarea”, “Salina” e “Stromboli”. Birra Panarea, siciliana bionda prodotta artigianalmente con malto d’orzo, grano […]
Continue ReadingLa rivisitazione di un’antica ricetta, capace di soddisfare occhi, bocca e anima creata da Luigi Coppola, chef del ristorante della Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel “Casa Coloni” di Paestum, con farina biologica di grano tenero italiano Molini Riggi. Dal 1955 tre generazioni si sono succedute ai Molini Riggi, con l’obiettivo di far conoscere nel mondo […]
Continue ReadingUna ricetta estremamente gustosa, sapori e profumi antichi per un’esperienza olfattiva e gustativa di alto livello. Una pizza soffice, leggera e dall’elevata digeribilità creata da Alfonso Saviello, con grani antichi biologici siciliani Molini Riggi, farine ottenute da molitura a pietra naturale di La Ferté che consente di mantenerne il germe e, grazie alle basse temperature […]
Continue ReadingCrumble di farina “Timilia” Molini Riggi, quenelle di panna cotta alla crema di pane farina “Perciasacchi” Molini Riggi, mousse di pomodoro con ortaggi confit e fiocchi di olio evo alla vaniglia e melissa. Un grande classico della tradizione italiana viene reinterpretato, in chiave gourmet, in un magnifico dessert da Andrea Fanti, chef del “Borgo Cadonega” […]
Continue ReadingUna ricetta dal sapore delicato ma estremamente gustosa creata da Luigi Coppola, chef del ristorante della Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel “Casa Coloni” di Paestum, con busiate di sfarinato integro biologico di antico grano duro siciliano Perciasacchi Molini Riggi, ottenuto da molitura a pietra naturale di La Ferté. Le busiate, trafilate al bronzo ed essiccate […]
Continue ReadingUna gustosa ricetta con pasta di sfarinato biologico di antico grano duro siciliano Russello Molini Riggi, ottenuto da molitura a pietra naturale di La Ferté. Gli spaghetti, trafilati al bronzo ed essiccati lentamente a basse temperature, rappresentano il formato di pasta più versatile in cucina: adatto alla preparazione dei classici “pomodoro e basilico”, sono ideali […]
Continue ReadingRicetta creata da Vincenzo De Pascale, del Panificio De Pascale di Nocera Inferiore, con farina di antico frumento duro siciliano Perciasacchi Molini Riggi, una farina ottenuta da molitura a pietra naturale di La Ferté che consente di mantenere il germe e, grazie alle basse temperature di lavorazione, preservarne le caratteristiche nutrizionali e sensoriali. La farina […]
Continue ReadingRicerca del gusto ed esaltazione della materia, un magnifico dessert creato da Antonio Biafora, chef del “Biafora Restaurant” di San Giovanni in Fiore. Un dolce con un sorprendente ed insolito gelato di farina biologica “Senatore Cappelli” Molini Riggi. La farina di grani antichi “Senatore Cappelli” Molini Riggi è ottenuta da molitura a pietra naturale, che […]
Continue ReadingUn classico della cucina italiana reinterpretato in chiave gourmet da Andrea Becattini, chef del “Bistrot Mansio” del Gruppo Tornatora a Roma, con busiate Russello Molini Riggi. Pasta di sfarinato biologico di antico grano duro siciliano Russello, ottenuto da molitura a pietra naturale La Ferté. Le busiate, trafilate al bronzo ed essiccate lentamente a basse temperature, si presentano […]
Continue ReadingRicetta creata da Alessandro Panichi, chef del ristorante “Sotto l’Arco” di Bologna, con farina biologica di antico frumento duro siciliano Russello Molini Riggi, una farina adatta ad impasti con tempi brevi di lievitazione (circa 6 h) e medi di maturazione (oltre 48 h, a temperatura controllata, 3-4°C), ottenuta da molitura a pietra naturale, che consente […]
Continue ReadingContest GRANI ANTICHI con #ChefeMaitreLab e #MoliniRiggi. La giuria, composta da Molini Riggi, Paolo Niccolini e chef&maître ha scelto tra tantissime bellissime realizzazioni i tre vincitori. I complimenti vanno a tutti i partecipanti, è stato davvero difficile scegliere solo tre elaborati, Complimenti a tutti! I VINCITORI 1° classificato: Fabio Fiorentino 2° classificato: Francesco Arena 3° […]
Continue Reading