Un primo piatto che profuma d’estate, sapori e aromi che ci trasportano in luoghi magici della nostra bellissima Italia, creato da Elio Orefice, chef del ristorante “La Coccinella” di Bistagno (AL). Spaghetti con pesto di erba cipollina, bufala, scampi e pistacchi Ingredienti: 100g di spaghetti di Gragnano 100g di erba cipollina 100g di olio di […]
Continue ReadingUn piatto da ammirare e gustare creato da Elio Orefice, chef del ristorante “La Coccinella” di Bistagno (AL). Lo chef Elio ama unire tradizione, sperimentazione ed innovazione nei suoi piatti, cosa che traspare perfettamente in questa meravigliosa ricetta! Triglia, tonno di coniglio, datterini gialli e burrata Ingredienti per una porzione: – Una triglia Per la […]
Continue ReadingUna magnifica ricetta, tutta per voi, del grande chef pasticcere Maurizio Santin Ingredienti e procedimenti: Pasta frolla viennese 500 gr di farina 00 350 gr di burro morbido 150 gr di zucchero a velo 3 gr di lievito chimico 100 gr di farina di nocciole 80 gr di albumi Polpa di ½ baccello di vaniglia […]
Continue ReadingEster Marras ci presenta la ricetta del piatto con cui ha vinto il contest di chef&maître“Giovedì Gnocchi“. La passione per la cucina di Ester ha radici lontane, la sua è una cucina pensata e ragionata, dove nulla è lasciato al caso, fortemente legata alla sua terra, la Sardegna, senza però disdegnare l’utilizzo di ingredienti “non […]
Continue ReadingUna golosa ricetta creata da Gianluca Zorzi patron del “PizzCamì”, un ristorante pizzeria situato nel centro storico di Borno. Al “PizzCamì” troverete una vasta scelta di pizze, cucina tipica, ottimi dolci, vini e birre selezionate e locali. Una ricetta realizzata con “Pizza Maestro Oro” Molini Riggi, una farina “tipo1” di grano tenero biologico var. Anforeta, […]
Continue Reading“Le cozze, un versatile e prelibato mollusco”. Qui di seguito, presentiamo alcune ricette per realizzare piatti alla portata di tutti i gusti, dal più tradizionale, ma non scontato, a quello più moderno. Due modi di cucinare che sono espressione della nostra cultura. Le ricette sono state selezionate da chef&maître per offrire a voi lettori le […]
Continue ReadingUna pizza dal gusto unico creata da Gianluca Zorzi patron del “PizzCamì”, un ristorante pizzeria situato nel centro storico di Borno. Al “PizzCamì” troverete una vasta scelta di pizze, cucina tipica, ottimi dolci, vini e birre selezionate e locali. Una ricetta realizzata con antico frumento duro siciliano “Timilia” Molini Riggi, farina biologica ottenuta da molitura […]
Continue ReadingPietro D’Amico e Elena Secrii della “Divina Vietri” di Vietri Sul Mare, ci presentano una magnifica pizza realizzata con farina Molini Riggi. La “Divina Vietri” è il luogo ideale per poter gustare pizze rivisitate in una chiave moderna e ricercata, proprio come quella che ci presentano oggi. Pizza con farina Maestro Oro Molini Riggi, fior […]
Continue ReadingUn piatto “egoista”, solo per buongustai, un pre dessert capace di essere protagonista della serata, creato da Simone De Siato, chef docente della “Campus Etoile Academy” di Tuscania. L’Academy nasce dall’idea visionaria del suo fondatore Rossano Boscolo nel lontano 1982. Ad oggi, ha formato più di 30.000 Chef e Pasticceri, creando e coltivando gran parte […]
Continue ReadingIn questa ricetta vi sveleremo tutti i segreti per realizzare degli irresistibili macarons! Ingredienti per circa 45 macarons Per i macarons: 200 g farina di mandorle finissima 200 g zucchero a velo 70 g albumi a temperatura ambiente 200 g zucchero semolato 55 g acqua 70 g albumi a temperatura ambiente Colorante rosa in gel, […]
Continue ReadingSapori primordiali e unici, una ricetta creata da Francesco Luigi Carusi del “Antico Mulino Pandolfo” di Carrara con antico frumento duro siciliano “Timilia” Molini Riggi, farina biologica ottenuta da molitura a pietra naturale di La Ferté che consente di mantenerne il germe e, grazie alle basse temperature di lavorazione, preservarne le caratteristiche nutrizionali e sensoriali. […]
Continue ReadingUn gustoso piatto di alta cucina capace di emozionare, creato da Alessandro Parisi, chef del “Filario Hotel & Residences” di Lezzeno, una location bellissima e magica affacciata sul lago di Como. Una ricetta realizzata con Aurum Julii, zafferano purissimo di elevata qualità. Le percezioni e le sensazioni derivanti dallo zafferano Aurum Julii avvolgono i sensi […]
Continue ReadingUna gustosa ed innovativa focaccia che vi saprà sorprendere, creata da Luigi Montuori, pizzaiolo della “Tenuta Tre Torri” di Lucera, una magnifica location immersa nella campagna dei Monti Dauni, un incredibile angolo di Puglia dai panorami mozzafiato. La ricetta è stata realizzata con Miscela per pizza Molini Riggi “PIZZA MAESTRO”, ottenuta dall’unione di farina tipo”0″ […]
Continue ReadingUn primo piatto gustoso e profumato, una ricetta che vi conquisterà per freschezza e delicatezza. Procedimento: In un pentolino aromatizzare il burro con della cipolla e della buccia di limone e cuocere per 5 minuti a fuoco lento, quindi filtrare e congelare. Grattuggiare la buccia dei limoni di Sorrento non trattati e recuperarne il succo. […]
Continue ReadingUn secondo piatto da vero maestro, profumato e delicato ma dai gusti intensi e decisi, creato da Massimo Mantarro, chef del “Principe Cerami” di Taormina. Il ristorante 2 stelle Michelin si trova all’interno del San Domenico Palace Hotel, avvolto in una magica atmosfera che si affaccia sul Mar Ionio. Una ricetta creata dallo chef bistellato […]
Continue ReadingUn primo piatto sfizioso e delizioso, creato da Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, un luogo esclusivo dove la natura veste lo spazio con equilibrio e gusto, per consentire di sedersi nel colore dei tramonti e delle notti sarde. Un piatto realizzato con busiate di sfarinato integro biologico di antico grano duro […]
Continue ReadingUn piatto capace di soddisfare occhi, bocca e anima creata da Luciano Villani, chef del ristorante stellato “La Locanda del Borgo” che si trova all’interno dell’Aquapetra Resort & Spa, indirizzo di charme nascosto nel verde di Telese Terme nato dal recupero di un antico borgo in pietra del 1858. Il restauro sapiente con approccio naturale […]
Continue ReadingUna ricetta di alta cucina gourmet creata da Ardit Curri, chef del ristorante “San Martino 26” di San Gimignano, una location dove tranquillità e raffinatezza si fondono sapientemente con la natura circostante. Una ricetta realizzata con tartufo nero estivo di Organic Truffles. L’azienda agricola di Antonio Allegretti possiede un bosco tartufiero naturale certificato con metodo […]
Continue ReadingUna focaccia dal profumo e dal gusto intenso, creata da Vincenzo De Pascale, del “Panificio De Pascale” di Nocera Inferiore, con curcuma e pepe selvaggio Madame de Bourbon. La curcuma madre Madame De Bourbon, prodotta nel sud selvaggio della Réunion, é ottenuta esclusivamente dalla selezione e trasformazione della sola parte centrale del rizoma, la madre appunto, […]
Continue ReadingUn dolce estivo che vi lascerà senza parole… Una golosa ricetta, dal gusto fresco, creata da Leonardo Bittini. Per la Tart: Ingredienti: 400 gr di burro 200 gr di zucchero a velo 100 gr di tuorli d’uovo 600 gr farina di tipo 0 180/230 ww mezza bacca di vaniglia Tahiti un pizzico di sale Procedimento: […]
Continue ReadingIl culurgione rappresenta uno dei primi piatti più tradizionali ed antichi che la Sardegna può proporre. Ha origini ogliastrine, anche se successivamente ogni zona della Sardegna ne ha fatto una versione propria cambiando di volta in volta qualche ingrediente. Le prime testimonianze scritte del Culurgione si hanno all’inizio dell’800 e lo descrivevano come un prodotto […]
Continue Reading