Benvenuto nel blog di chef&maître!

Aperti i casting per un nuovo programma di cucina

Sei un professionista o un bravo appassionato di cucina? Hai un parente che non sa cucinare? Mettetevi alla prova con cugini, nipoti, genitori, zii o figli “schiappe” in un nuovo talent in onda prossimamente su un canale nazionale.   Per candidarvi, scrivete a: castingita@fremantlemedia.com Oppure chiama il: 345/0732758

Continue Reading

Vincenzo De Pascale: Focaccia in teglia con curcuma madre e pepe selvaggio Madame De Bourbon

Una focaccia dal profumo e dal gusto intenso, creata da Vincenzo De Pascale, del “Panificio De Pascale” di Nocera Inferiore, con curcuma e pepe selvaggio Madame de Bourbon. La curcuma madre Madame De Bourbon, prodotta nel sud selvaggio della Réunion, é ottenuta esclusivamente dalla selezione e trasformazione della sola parte centrale del rizoma, la madre appunto, […]

Continue Reading

Contest fotografico a sostegno dell’obesità patologica

Chef&Maître partner dell’iniziativa dello chef Ugo Patierno: “Conferenza sull’obesità patologica”, che avrà luogo il 22 settembre presso la Locanda del Poeta a San Mauro Pascoli. Per l’occasione vi invitiamo a pubblicare sul gruppo Chef&Maître una foto di un vostro piatto con descrizione seguito dagli hashtag #librometà e #chefemaitre.   MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Entra nel gruppo, […]

Continue Reading

Lemon tart con gelee ai lamponi

Un dolce estivo  che vi lascerà senza parole… Una golosa ricetta, dal gusto fresco, creata da Leonardo Bittini. Per la Tart: Ingredienti: 400 gr di burro 200 gr di zucchero a velo 100 gr di tuorli d’uovo 600 gr farina di tipo 0 180/230 ww mezza bacca di vaniglia Tahiti un pizzico di sale Procedimento: […]

Continue Reading

La tradizionale ricetta dei culurgiones

Il culurgione rappresenta uno dei primi piatti più tradizionali ed antichi che la Sardegna può proporre. Ha origini ogliastrine, anche se successivamente ogni zona della Sardegna ne ha fatto una versione propria cambiando di volta in volta qualche ingrediente. Le prime testimonianze scritte del Culurgione si hanno all’inizio dell’800 e lo descrivevano come un prodotto […]

Continue Reading

Risotto con zafferano e polvere di Parma

Uno dei grandi classici della cucina italiana, arricchito da grandi prodotti, un’ottima idea per un’occasione speciale! Ingredienti per 4 persone: 300 grammi di riso Carnaroli Pepe a mulinello q.b. 200 grammi di fondino di prosciutto crudo di Parma 80 grammi di Parmigiano Reggiano Zafferano q.b. 40 grammi di burro -No sale- Procedimento : Mettiamo acqua […]

Continue Reading

Claudio Ruta: Confettura di more e fragole

Una sfiziosa confettura dal sapore unico, creata dallo chef Claudio Ruta, deus ex machina e anima pulsante del ristorante stellato “La Fenice” di Ragusa. More kg. 1 Zucchero semolato gr. 300 Succo limone fresco gr. 20 Fragole gr. 200 Pectina gr 5 Vaniglia Unire il tutto e portare a cottura. Invasare a caldo.

Continue Reading

Pane con farina di tipo due e zero

Impastare, far lievitare, infornare, è un processo lungo, lento ma che regala una soddisfazione enorme. Vedere prendere forma alle pagnotte è gratificante, giocare con le materie prime è stimolante e trovare nuove forme e disegni è creativo. Ingredienti : 200 gr di farina di tipo 2 200 gr di farina di tipo zero 60 gr […]

Continue Reading

Una Vaniglia eccezionale per un gelato artigianale unico

Chef&Maître incontra, per una piacevole chiacchierata, Davide Frontera e la sua compagna Veronica Maspero, i giovani titolari della gelateria artigianale “C’era una volta…il gelato” di Fagnano Olona (Va), già segnalato dalla critica del settore tra gli emergenti più promettenti. Chef&Maître: Ciao Davide, parlaci un po’ di voi e della vostra passione per il gelato artigianale. […]

Continue Reading

Aurora Mazzuchelli: “Mi spiace essere stata usata”

Quando il voler arrivare alle persone, alla massa, senza mezzi termini, senza filtri, si scontra con la coerenza di una giornalista, che manifesta da sempre il “vero” …fa storcere il naso… Sui social, “Massacrata”  indegnamente, è stata la giovane talentuosa Aurora Mazzucchelli. Tutto iniziò dal post della nota giornalista Gabanelli che  ha fatto si che […]

Continue Reading

Mezze maniche integrali con ragù di triglie al profumo di finocchietto selvatico

Alcuni piatti nascono dall’esigenza di portare a tavola piatti sani e nutrienti, possibilmente senza sprecare nulla della materia prima. Da questa filosofia, nasce questa semplice ma gustosa ricetta di Antonio Salamone. Ingredienti per 4 persone: – 1kg di triglie fresche – 400 gr di mezze maniche integrali – 10/15 pomodorini datterini – finocchietto selvatico – […]

Continue Reading

Finalmente giustizia per la pizza di Cracco

Se uno ha rispetto per i suoi lettori e rispetta se stesso allora cerca ferocemente di dare e offrire il meglio, anche di più. Cerca disperatamente e compulsivamente di impressionarli, di emozionarli. Ogni santa parola. Ogni santa riga. Ogni santo giorno. Certo, pare utopia, però se si vuole essere autorevoli e stare sempre con il […]

Continue Reading

Donato Episcopo: Ricciola pescata all’amo marinata alla birra e zafferano “Aurum Julii”, sedano, cannolo di ceci neri di Zollino e rapa rossa, vegetali in stagione

Un piatto da ammirare e gustare creato da Donato Episcopo chef del ristorante stellato “La Corte” di Follina, situato nel piccolo Relais & Chateaux Villa Abbazia, capolavoro di armonia e raffinatezza che conserva intatto il fascino del passato ed esprime al massimo l’equilibrio tra discrezione ed eleganza. Una ricetta realizzata con zafferano Aurum Julii. Un’attenta […]

Continue Reading

La Frisella, regina dei pranzi estivi – La ricetta

La frisella non è altro che un impasto identico a quello del pane meno idratato. Infatti l’impasto viene fatto con farina di grano duro oppure orzo con l’aggiunta di lievito madre, sale, acqua e malto, quest’ultimo unito all’impasto, ne facilita la lievitazione e dona  sapore e colore. Fin dai tempi antichi, parliamo del X secolo […]

Continue Reading

Mezzi paccheri al sugo di polpo, sapori del sud Italia

Una succulenta ricetta, leggera e saporita, tipica della tradizione marinara del sud Italia. Sono molteplici le varianti di questo gustoso primo piatto, questa è la proposta di Angelina La Monica. Procedimento: Bollire il polpo in acqua salata per 10 minuti. Tagliarlo al coltello e tenerlo da parte. In una padella far imbiondire uno spicchio d’aglio […]

Continue Reading

Flavia Marrone: Pizza fritta di semola rimacinata siciliana “Piedigrotta” Molini Riggi con burrata affumicata, pomodorini campani gialli e rossi, bottarga di muggine e basilico

Prelibate e sfiziose,  una golosa interpretazione della pizza fritta che porta la firma di Flavia Marrone, chef del ristorante “La Forchetta Bistrot” di Perugia, luogo in cui passare l’intera serata, dalla cena al dopo cena rilassandosi e degustando nel bellissimo giardino. Una ricetta realizzata con semola rimacinata “Piedigrotta” Molini Riggi, ottenuta da un blend di […]

Continue Reading

Muffin alle mele gluten free alle mele aromatizzate al caviale di Vaniglia Bleue invecchiata 6 anni, cardamomo e cannella

Profumati e morbidi, questi muffin gluten free, realizzati con i fantastici prodotti di Madame de Bourbon, sono l’ideali per la colazione o per una sana merenda. L’azienda Madame de Bourbon, esportatrice di eccellenze alimentari rare e preziose, nasce a Réunion, isola francese nell’Oceano Indiano ed è la realizzazione del sogno di due nostri gourmand residenti […]

Continue Reading