Una pizza gourmet pensata per stupire i palati più esigenti, realizzata con ingredienti di qualità, creata da Matteo La Spada, pizzaiolo del “Blanco Beach Club” e della pizzeria “L’Orso” di Messina, con curcuma e “fleur de sel cacao” Madame de Bourbon. La curcuma madre Madame De Bourbon, prodotta nel sud selvaggio della Réunion, é ottenuta […]
Continue ReadingUn elegante antipasto, una ricetta innovativa e creativa creata da Flavia Marrone, chef del ristorante “La Forchetta Bistrot” di Perugia con raffinate specialità siciliane, chiocciole e Perle delle Madonie, dell’azienda Lumaca Madonita. Le Lumache Madonita sono alimentate con ortaggi biologici coltivati esclusivamente per loro, allevate in un habitat biologicamente perfetto e adatto ad esaltarne le […]
Continue ReadingEsplosione di odori e sapori capaci di inebriare palato e mente, un pane dai profumi antichi creato da Valerio Luca Torre della pizzeria TorrettaPizza di Azzate, con farina biologica di antico frumento duro siciliano Russello Molini Riggi, una farina adatta ad impasti con tempi brevi di lievitazione e medi di maturazione, ottenuta da molitura a […]
Continue ReadingCi ha lasciato il caro amico Alessandro Narducci, il giovanissimo chef del ristorante Acquolina di Roma e la sua amica e collega Giulia Puleio hanno perso la vita questa notte travolti da un’auto, mentre percorrevano il lungotevere della Vittoria, in zona Prati a Roma. Una notizia che ci lascia senza parole, Alessandro era uno degli […]
Continue ReadingSolo ingredienti d’eccellenza per questo raffinato primo piatto, una squisita ricetta dai gusti intensi e ricercati creata da Lazzaro Fattoruso, chef del ristorante “Opera Viva” di Parma con le Perle delle Madonie, preziosissime uova di lumaca, e chiocciole dell’azienda Lumaca Madonita. Le Lumache Madonita sono alimentate con ortaggi biologici coltivati esclusivamente per loro, allevate in […]
Continue ReadingProfumi e sapori intensi, un pane speciale dal colore giallo oro creato da Vincenzo De Pascale, del Panificio De Pascale di Nocera Inferiore, con curcuma Madame de Bourbon, spezia dalle molteplici proprietà benefiche. La curcuma madre Madame De Bourbon, prodotta nel sud selvaggio della Réunion, é ottenuta esclusivamente dalla selezione e trasformazione della sola parte […]
Continue ReadingUn dessert insolito, ma meno di quanto si possa credere, quel pizzico di “follia”geniale e creativa saprà sorprendervi. Enrico Mazzaroni, chef del ristorante “Il Tiglio in Vita” di Porto Recanati, con Lumaca Madonita, ha creato per voi questa stupefacente ricetta. L’azienda Lumaca Madonita accompagna il ciclo vitale della lumaca assicurandole un habitat consono, protetto e […]
Continue ReadingUno sfizioso risotto allo zafferano, arricchito dal sapore intenso dello stinco alla birra, un piatto godurioso ed aromatico. Una ricetta creata da Riccardo Ferrero, chef del “Camilla’s Kitchen” di Torino, con zafferano Aurum Julii. Un’attenta e consapevole produzione, valorizzando esperienze e saperi di una tradizione secolare, con moderni processi, ne garantiscono l’eccellenza in termini di […]
Continue ReadingLa rivisitazione di un’antica ricetta, capace di soddisfare occhi, bocca e anima creata da Luigi Coppola, chef del ristorante della Tenuta Duca Marigliano Boutique Hotel “Casa Coloni” di Paestum, con farina biologica di grano tenero italiano Molini Riggi. Dal 1955 tre generazioni si sono succedute ai Molini Riggi, con l’obiettivo di far conoscere nel mondo […]
Continue ReadingUn primo piatto sfizioso, creativo e dai sapori intensi creato da Alessandro Parisi, chef del “Filario Hotel & Residences” di Lezzeno con le Perle delle Madonie, preziosissime uova di lumaca, e chiocciole dell’azienda Lumaca Madonita. Le Lumache Madonita sono alimentate con ortaggi biologici coltivati esclusivamente per loro, allevate in un habitat biologicamente perfetto e adatto […]
Continue ReadingUn secondo piatto goloso, raffinato e profumatissimo, creato da Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, con Aurum Julii, zafferano purissimo di elevata qualità. Le percezioni e le sensazioni derivanti dallo zafferano Aurum Julii avvolgono i sensi attraverso la purezza e la concentrazione di crocina (potere colorante), picrocrocina (potere amaricante) e safranale (potere odorante). […]
Continue ReadingUna ricetta estremamente gustosa, sapori e profumi antichi per un’esperienza olfattiva e gustativa di alto livello. Una pizza soffice, leggera e dall’elevata digeribilità creata da Alfonso Saviello, con grani antichi biologici siciliani Molini Riggi, farine ottenute da molitura a pietra naturale di La Ferté che consente di mantenerne il germe e, grazie alle basse temperature […]
Continue ReadingSembra un libro di fiabe, dove le immagini catturano gli attenti e appassionati lettori. Vi presentiamo l’incanto… Una ricetta che sembra magica, ma è pura realtà! Uno dei piatti più classici della cucina francese personalizzato in modo creativo ed accattivante dallo chef Philippe Léveillé del ristorante due stelle Michelin “Miramonti l’Altro” di Concesio con chiocciole […]
Continue ReadingUn piatto dalle origini antichissime si trasforma magicamente in un piatto moderno, prezioso e raffinato, non perdendo di vista l’essenza, i profumi, i colori e i sapori tipici di questo piatto della tradizione siciliana. Ricetta creata da Luca Giannone, chef e patron del “Al Galù di Scicli, con Aurum Julii, uno zafferano made in Italy […]
Continue Reading“Sassi di Matera marinati in soya, ricciola in osmosi di rapa rossa, quark di bufala e verdure di stagione.” Sapori e profumi, un mix di tradizioni e culture in una sola ricetta creata da Andrea Romano, sous chef della brigata di Francesco Franzese, chef del ristorante “Roji” di Nola, con Pasta di Stigliano, una pasta […]
Continue ReadingUn delizioso e profumato dessert, delicato ma intenso, creato da Sara Atzeni, pastry chef della brigata di Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, con zafferano Aurum Julii. Un’attenta e consapevole produzione, valorizzando esperienze e saperi di una tradizione secolare, con moderni processi, ne garantiscono l’eccellenza in termini di qualità gastronomica e purezza. […]
Continue ReadingCrumble di farina “Timilia” Molini Riggi, quenelle di panna cotta alla crema di pane farina “Perciasacchi” Molini Riggi, mousse di pomodoro con ortaggi confit e fiocchi di olio evo alla vaniglia e melissa. Un grande classico della tradizione italiana viene reinterpretato, in chiave gourmet, in un magnifico dessert da Andrea Fanti, chef del “Borgo Cadonega” […]
Continue ReadingUn primo piatto raffinato e dal sapore unico creato da Daniele Sechi, chef del “Blú Restaurant” di Golfo Aranci, con Pasta di Stigliano, una pasta di grano duro biologico trafilata al bronzo a lenta essicazione e olio extravergine d’oliva Tenute Zagarella, un olio ottenuto da olive di varietà Ogliarola del Bradano, Leccino, Coratina e Frantoio, […]
Continue ReadingUn piatto sofisticato, innovativo e creativo ma fortemente ancorato alla tradizione e alle materie prime italiane creato da Felix Lo Basso, chef e patron del ristorante stellato milanese “Felix Lo Basso Restaurant” con le Perle delle Madonie, preziosissime uova di lumaca, e chiocciole dell’azienda Lumaca Madonita. Le Lumache Madonita sono alimentate con ortaggi biologici coltivati […]
Continue ReadingUn dessert esotico, elegante e contemporaneo. Profumato, piacevolmente dolce quanto basta perchè equilibrato dalle note tostate del crumble al caffè e dalle spezie delle meringhette ed infine dal thè servito tiepido che arricchito dal geranio e dalle foglie di chiodi di garofano accende tutti i gusti e gli aromi nascosti. Una ricetta creata dal due […]
Continue ReadingUna ricetta fusion, un primo piatto speciale ispirato alla tradizione culinaria asiatica, creato da Francesco Franzese chef del ristorante “Roji” di Nola, con Pasta di Stigliano, una pasta di grano duro biologico trafilata al bronzo a lenta essicazione Ingredienti per 4 persone: 280 gr rigatoni tagliati “Pasta di Stigliano” 30 gr pasta di miso 500 […]
Continue Reading