La strada sale, costeggiata da ulivi, l’aria si alza e ci si trova al di sopra di tutto…siamo a Spicchio, una piccolissima frazione di Lamporecchio, qui nell’incontaminata natura sorge una Villa, immensa e grandiosa , arte, natura e storia si uniscono, Villa Rospigliosi La villa, ideata dal Bernini, accoglie Atman, il ristorante stellato dello chef […]
Continue ReadingLe piazze parigine rivivono sulla terrazza del Grand Hotel Timeo I martedì di agosto al Grand Hotel Timeo sono dedicati alle “follie parigine”, la prima di queste serate si è tenuta il 1 agosto sulla Letteraria terrazza. Per una sera il cocktail bar di riferimento di Taormina si trasforma in una location d’eccezione ricreando la […]
Continue ReadingSiamo in costiera Amalfitana, Pierfranco Ferrara, chef del ristorante “Faro di Capo d’Orso“ una stella Michelin, ci presenta una sua meravigliosa ricetta INGREDIENTI (per 4 persone) • 48 gamberi rossi • 3 mele verdi • 2 gr agar agar • 1 foglio gelatina • 400 gr burrata • 19 gr succo di […]
Continue Readinglivello medio tempi di preparazione : pasta 3 ore circa, guarnizione 10 minuti cosa serve: un piano refrattario e pala in legno per infornare Ingredienti per 4 pizze • 500 g di acqua, • 800/900 circa g di FARINA TIPO 0 • 25 g di sale fino marino • 1,5 g di lievito di […]
Continue ReadingEd eccomi qui a parlare di un altro dei miei ristoranti preferiti dove torno sempre molto volentieri almeno una volta all’anno, sto parlando del Waterside Inn, un meraviglioso ristorante che si trova in riva al Tamigi in un piccolo villaggio di nome Bray a soli 45 minuti di treno da Londra e a 15 minuti […]
Continue ReadingI FINALISTI S.PELLEGRINO YOUNG CHEF 2018 I piatti dei finalisti italiani Secondi piatti in cui predomina la carne, ma soprattutto ingredienti e sapori dei territori di origine reinterpretati in chiave moderna Sono in corso in tutto il mondo le semifinali locali del S.Pellegrino Young Chef 2018. La sfida tra i dieci finalisti […]
Continue ReadingIl dolce nell’immaginario collettivo fa parte di qualcosa di bello, creativo e divertente ed è così che i giovani possono, attraverso il linguaggio del cibo, rappresentare se stessi con decorazioni e idee proprie. I suoi dolci sono un concentrato di innovazione e sperimentazione, senza però tralasciare l’alta qualità dei prodotti e l’ usanza tipica dolciaria […]
Continue ReadingAlessandro Vicedomini nasce a Torino il 6 marzo 1974 in una famiglia dove i valori sono parte integrante del suo percorso. Il suo percorso lavorativo inizia nel 1989 a soli 14 anni come garzone in un panificio artigianale di Rivoli. Da subito si innamora di quest’arte e negli anni si è specializzato come impastatore, intavolatore […]
Continue ReadingDavide Pezzuto, chef del D.one Ristorante Diffuso di Montepagano, alleva la gallina nera, una gallina che si credeva estinta, ma ritrovata tra i calanchi dell’entroterra, con l’intento di preservarne la sua biodiversità. La gallina nera Lo chef ha seguito con interesse il programma di recupero della gallina nera atriana, in stretta collaborazione con l’azienda […]
Continue ReadingA Maiori, gioiello della costiera Amalfitana, sorge “IL FARO DI CAPO D’ORSO“, una stella Michelin. Ecco le interviste a Pierfranco Ferrara e Bonny Ferrara, l’uno con la cucina e l’altro con esperienza manageriale si raccontano. In sostanza lo “chef e il maître” L’intervista allo chef Ciao Pierfranco, raccontaci il tuo percorso e come è nata la tua […]
Continue ReadingIl campione del mondo di pasticceria Francesco Boccia ci presenta la sua cake “Golosa al caffè“ PAN DI SPAGNA AL CACAO 330 g tuorlo 130 g zucchero semolato 23 g miele d’acacia 12g acqua 330 g albume 200 g zucchero semolato 30g cacao aromatico 22/24 160 g farina 180W Procedimento: In planetaria con la […]
Continue ReadingD.one è l’ingresso ad un mondo inaspettato, l’inizio di un viaggio divertente tra arte, storia e creatività… D.one, il ristorante nato dall’estro creativo dello chef Davide Pezzuto, si trova a Montepagano, un piccolo borgo Medievale con vista mozzafiato sul mare Adriatico, l’Appennino abruzzese e la fertile campagna circostante. D.one è il tassello […]
Continue ReadingSilvia Federica Boldetti, la Pastry Queen che ha portato la nostra nazione sul podio agli ultimi campionati mondiali di pasticceria femminile, che ha cadenza biennale, tenutosi al Sigep di Rimini nel 2016. Si definisce un’anima in cerca di magia perché per lei “la magia è tutto quello che ruota attorno alla pasticceria e alla scrittura […]
Continue ReadingDavide Pezzuto è nato a San Pietro Vernotico il 26 agosto del 1980. Da giovanissimo, mentre era studente all’Istituto Alberghiero di Brindisi, si è “fatto le ossa”, come dice lui stesso, con alcune esperienze stagionali nelle cucine della riviera romagnola. Ma all’epoca, la sua vera passione era seguire l’azienda agricola di famiglia, mentre la […]
Continue ReadingMassimo Sgobba, è il corporate chef dei 40 villaggi Veratour che si trovano in tutto il mondo, 40 cucine e un esercito di cuochi. Pugliese di Castellana Grotte , 38 anni, in realtà un autentico cittadino del mondo, su e giù dagli aerei per “aggiustare” cucine , il suo lavoro si divide tra l’ufficio […]
Continue ReadingEccoci qui con una nuova recensione… questa volta vi parlerò delle mie esperienze e visite al Combal.Zero dello Chef Davide Scabin. Il ristorante stellato si trova al Castello di Rivoli e quindi già la location di per sé è veramente splendida e lo è anche la lunga sala con ampie vetrate su entrambi i lati e quindi da […]
Continue ReadingClasse 1984, napoletano con una passione viscerale per la Pizza, Davide Civitiello, collaboratore di Rossopomodoro, si racconta.. Ciao Davide, raccontaci il tuo percorso, come e’ nata la tua passione e hai avuto un maestro a cui ti sei ispirato? Il mio percorso con la pizza è fatta di momenti , persone e storie , io […]
Continue ReadingTutto pronto per la finalissima del 6° Rice Food Blogger 2017, il contest legato a Risate & Risotti. Risate e Risotti, la kermesse che coniuga il buon cibo al sano divertimento si avvia a concludere la 10 edizione al Relais Borgo San Faustino di Orvieto il 21 luglio 2017. Anche quest’anno […]
Continue ReadingMi chiamo Franco Marino ho 32 anni, sono di origini campane, ho iniziato ha cucinare per la prima volta all ‘età di 6 anni con mia nonna e già li avevo capito come fosse affascinante e magico trasformare qualcosa per poi gustarla, la mia passione cresceva sempre più ed appena ho potuto ho iniziato subito […]
Continue ReadingLa famiglia Cavalli, nel cuore della Toscana, porta avanti un progetto fatto di amore e passione da più di trent’anni, Tommaso Cavalli ce lo racconta in questa intervista Ci racconti della tua azienda, come e quando è nata? Tenuta Degli Dei è l’azienda di Panzano in Chianti che mio padre, Roberto Cavalli, ha acquistato negli […]
Continue ReadingAffezionato alla propria terra cerca di portare avanti un nuovo concetto di ristorazione in una terra ardua, Alessandro Feo chef Cilentano per scelta, rivisita le ricette della tradizione in chiave gourmet riadattandole ai gusti di oggi. Lavora al Rumi Restaurant di Marina di Ascea (Sa), dove riesce ad esprimersi con grandi soddisfazioni Crema di ceci di Cicerale, cozze, […]
Continue Reading